Il campanile in pietra della chiesa di Alt-Graun emerge dalle acque del Lago di Resia, in Val Venosta, in Alto Adige. È un testimone solitario e silenzioso della terribile tragedia che colpì Graun (Curon) e Reschen (Resia) nel 1950, quando entrambi i villaggi - con il loro paesaggio naturale e culturale unico - furono sommersi dalle acque della diga e del bacino idrico di Resia, appena costruiti. Attraverso emozionanti ritratti cinematografici, i registi affrontano il tema della “Heimat” (casa) e della sua perdita, documentando gli effetti duraturi della costruzione della diga di Resia sulle generazioni passate e presenti. Il paesaggio dell'Alta Val Venosta, attraverso l'alternarsi delle stagioni, costituisce uno scenario straordinario per questo ambizioso documentario.
Produced by
Albolina films (BZ,IT)
ORE 18:00: DOORS OPEN, Aperitivo-time
ORE 19:30: STANGLER BUFFET: €27,00 (studenti con tessera valida €16,00)
Buffet con piccole delizie, insalate, antipasti, primi, secondi e dolci - le portate vengono servite di seguito, quindi se arrivate tardi rischiate di perdere qualcosa. Prenotazioni: +39 348 86 59 739 / stanglerhof@gmail.com
ORE 21:00 Inizio Film - OFFERTA LIBERA
Cinematography
Georg Lembergh
Editing
Christin Gottscheber
Music
Marco Annau
Sound recording
Martin Fliri, Patrick Bruttomesso, Simone Mo Pischl
Sound design
Stefano Bernardi
Line producer
Hansjörg Stecher
Producer
Hansjörg Stecher, Wilfried Gufler, Thomas Menghin
With the support of
IDM Film Commission Südtirol
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta la nostra politica sui cookie